
La casa accogliente sarà il fulcro dei tavoli di discussione che si svolgeranno nel Salone del Minor Consiglio di Genova Palazzo Ducale giovedì 17 aprile dalle 10 alle 13. Sotto la moderazione dell’associazione Itinerari Paralleli si svolgerà la prosecuzione de “Le stanze di Cara Casa”, l’evento dello scorso autunno in cui erano state approfondite criticità e potenzialità degli scenari attuali nell’ambito dell’abitare. Oltre ad ampliarne la discussione, saranno lanciate tre nuove sfide, ognuna delle quali mirerà a risolvere problematiche legate all’abitare e alla sostenibilità sociale, con un focus su soluzioni innovative e normative più inclusive
La giornata inizierà con una sessione plenaria che introdurrà il Festival, presenterà i risultati della ricerca alla base della mostra e riprenderà gli esiti dei tavoli di lavoro precedenti. Seguirà la divisione in tre gruppi tematici, composti da esperti e stakeholders di diverse discipline
La prima sfida riguarderà un modello economico innovativo per garantire un’abitazione accogliente alle persone più vulnerabili. La seconda esplorerà strategie per conciliare turismo e residenzialità nei comuni turistici. La terza sfida affronterà il tema della normativa edilizia, ragionando su nuovi criteri prestazionali.
Dopo un’introduzione generale al tema, ogni tavolo condurrà un percorso di analisi e co-progettazione, con momenti di brainstorming, mappatura delle criticità e ricerca di soluzioni operative. Si tornerà poi in plenaria per condividere gli esiti del lavoro e delineare prospettive concrete.
L’intera mattinata sarà accompagnata da strumenti di facilitazione visiva, con poster tematici e spazi dedicati alla raccolta di idee. Un’occasione per costruire, insieme, un nuovo modello di abitare.
Iscrizione su Formagenova.it, valido 3 CFP.