
Martedì 13 maggio 2025, dalle 14 alle 18 presso l’Aula Benvenuto del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova, si terrà il seminario a cura di Tabu Il legno. Creatività e colore senza limiti – I piallacci naturali tinti, i multilaminari, e le superfici in legno di ultima generazione nate dalla tecnologia tintoria – 4 CFP. L’evento è patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Genova.
Lo scopo è fornire agli architetti gli strumenti e le basi per la conoscenza del legno, e al tempo stesso fornire un aggiornamento completo sul legno usato nell’arredo e nell’architettura di interni. Nel seminario vengono trattati i fondamenti della tecnologia tintoria del legno, i vantaggi del piallaccio naturale tinto, quali l’uniformità del colore e la ripetibilità della struttura, il ciclo di produzione: il parco tronchi e le certificazioni forestali, la segheria, la tranciatura e la derulazione, i metodi di taglio, le figurazioni dei piallacci multilaminari, la tintorìa, la stiratura del piallaccio, il laboratorio, i metodi di giuntatura in foglio, la produzione degli intarsi, dei bassorilievi e della boiserie con spessore vicino allo zero.
Vengono illustrate le vernici di ultima generazione per il legno e le loro caratteristiche.
Programma
13.45 Registrazione partecipanti
14.00 Francesca Losi
I piallacci naturali tinti, i multilaminari, e le superfici in legno di ultima generazione nate dalla tecnologia tintoria
16.00 Pausa caffè
16.15 Giampaolo Zilli
Le vernici di ultima generazione per il legno
18.00 Domande e chiusura
ISCRIZIONI: scrivere un’email all’indirizzo fl@tabu.it specificando nome e cognome, cellulare, indirizzo di studio, CODICE FISCALE (per l’attribuzione dei cfp).